L’investimento nell’Equity (ossia nel capitale sociale) è, per definizione, un investimento nel capitale di rischio della società e, pertanto, non può essere garantito.
Ciononostante, rispetto a molte altre start up, il rischio risulta essere inferiore in quanto tutti i costi della società, per almeno i primi 3 anni, sono sostanzialmente coperti dal Fondo Innovazione Sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Di conseguenza gli investimenti ricevuti avranno come contropartita un patrimonio immobiliare e, pertanto, in caso di scioglimento della società, i soci si vedranno liquidare il loro capitale sulla base delle vendite degli immobili o dell’assegnazione dei medesimi agli investitori.