Trasparenza

Homes4All è una società certificata B Corp dal 2022 che persegue lo scopo di favorire il libero accesso alla casa e la rigenerazione urbana attraverso l’intervento di una rete di investitori privati. Sin da subito abbiamo scelto di costituirci come una società Benefit e quindi di integrare nel nostro oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, la generazione di impatti positivi su persone, comunità, territori, ambiente, beni e attività culturali nonchè su tutti gli altri portatori di interesse.

Non si tratta di Imprese Sociali o di un’evoluzione del non profit, ma di una trasformazione positiva dei modelli dominanti di impresa a scopo di lucro, per renderli più adeguati alle sfide e alle opportunità del mercato e contesto contemporaneo.

Il reporting sulla sostenibilità è diventato un aspetto cruciale per le aziende che vogliono dimostrare il proprio impegno verso un futuro più sostenibile. Ogni anno ci riserviamo un momento per valutare l’impatto sociale delle nostre attività e comunicare in modo trasparente ai nostri stakeholder i progressi ed i risultati raggiunti.

Il 2024 in numeri

Le storie

BERTOLD

Bertold, uomo di mezza età e padre di due figlie adolescenti, si è trovato in grave difficoltà dopo aver perso improvvisamente il lavoro, rischiando lo sfratto e la perdita della stabilità familiare. Con il Natale alle porte e senza soluzioni immediate, si è rivolto a Homes4All, su consiglio di un conoscente. L'organizzazione, in collaborazione con i Servizi Sociali, ha offerto alla famiglia un alloggio appena ristrutturato in via Giachino, tramite un contratto transitorio. Questa sistemazione ha rappresentato un sollievo e un punto di svolta: le figlie si sono subito affezionate alla nuova casa e la moglie ha iniziato a personalizzarla. Poco dopo il trasferimento, Bertold ha trovato un nuovo impiego a tempo indeterminato, riaccendendo speranze per un futuro stabile. Ora può pianificare serenamente e pensa persino all’acquisto di una casa. Il caso dimostra l'efficacia della collaborazione tra Homes4All e i servizi della Città, offrendo soluzioni dignitose e durature che evitano costi sociali maggiori e situazioni emergenziali croniche.

Leggi di più

BAZIZI

Bazizi, giovane di origine straniera, viveva in una palazzina di via Giachino gestita da Homes4All. Nel 2022 viene inserito nel percorso di accompagnamento all’abitare del progetto FIS, con l’obiettivo di favorire la sua autonomia, anche attraverso la rinegoziazione del contratto di affitto a condizioni più favorevoli. Fin da subito Bazizi manifesta il desiderio di costruirsi un futuro stabile in Italia e creare un proprio nucleo familiare, ostacolato però dalla sua precarietà lavorativa e dall’impossibilità di ottenere il ricongiungimento con la fidanzata. Nel 2024 ottiene finalmente una stabilità lavorativa e si sposa, ma l’alloggio in cui vive non soddisfa i requisiti legali per il ricongiungimento familiare. Homes4All interviene cercando una nuova casa nel mercato privato e sostenendo economicamente la coppia per i primi 10 mesi. Grazie a questo supporto, Bazizi riesce a completare il suo percorso verso l’autonomia e oggi vive stabilmente con la sua famiglia.

Leggi di più

Il contributo agli SGD’s

La certificazione B-Corp

Homes4All è certificata B Corp dal 2022, entrando così a far parte di un movimento globale di imprese che vedono il business come uno strumento per generare impatto.

Le B Corp sono imprese convinte che la propria finalità non si esauriscanel profitto, ma lavorano per massimizzare il proprio impatto positivo verso le comunità in cui operano, l’ambiente o i dipendenti usando il business come forza rigeneratrice per la società e per il benessere del pianeta.

In funzione della certificazione B Corp Homes4All ha adottato lo standard di valutazione internazionale Benefit Impact Assessment. Questo processo di valutazione prende in considerazione cinque categorie fondamentali, offrendo uno sguardo approfondito sull’impegno dell’azienda verso una gestione etica e sostenibile.

Le cinque aree di misurazione sono:
  • Governance
  • Lavoratori
  • Clienti
  • Comunità
  • Ambiente

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.

SROI

L’indice SROI (Social Return on Investment) permette di costruire un racconto del cambiamento sociale generato attraverso un percorso partecipativo, qualitativo e quantitativo. Ci consente di migliorare la nostra strategia di comunicazione e accountability, aumentare la trasparenza nell’utilizzo delle risorse e attrarre nuovi capitali potendo dimostrare la validità del nostro operato.

L’indice SROI dunque può essere interpretato come un indice di efficienza, in quanto misura la capacità di Homes4all di trasformare le risorse investite in azioni capaci di generare un ritorno sociale. Un indicatore chiaro dell’impatto sociale ed economico delle nostre attività su beneficiari e stakeholder.

Nel corso del 2024 Homes4All ha generato un ritorno sociale di 3,58€ per ogni 1,00€ investito.
Tale risultato conferma l’elevato ritorno in termini di valore sociale del supporto generato da Homes4All per aiutare le famiglie in situazioni di difficoltà o emergenza abitativa.

SROI

L’indice SROI (Social Return on Investment) permette di costruire un racconto del cambiamento sociale generato attraverso un percorso partecipativo, qualitativo e quantitativo. Ci consente di migliorare la nostra strategia di comunicazione e accountability, aumentare la trasparenza nell’utilizzo delle risorse e attrarre nuovi capitali potendo dimostrare la validità del nostro operato.

L’indice SROI dunque può essere interpretato come un indice di efficienza, in quanto misura la capacità di Homes4all di trasformare le risorse investite in azioni capaci di generare un ritorno sociale. Un indicatore chiaro dell’impatto sociale ed economico delle nostre attività su beneficiari e stakeholder.



Nel corso del 2024 Homes4All ha generato un ritorno sociale di 3,58€ per ogni 1,00€ investito.
Tale risultato conferma l’elevato ritorno in termini di valore sociale del supporto generato da Homes4All per aiutare le famiglie in situazioni di difficoltà o emergenza abitativa.