Torino – Aurora

BENEFICIARI
6 persone
Consegnato

Scopri Aurora:

Aurora, è un quartiere che confina con il centro storico torinese. Ed è caratterizzato da cinque nuclei nettamente distinguibili:

Borgo Dora, il rione più antico, che si sviluppa in prossimità del Balon, il più popolare mercato delle pulci di Torino, ed ospita altresì la Piccola casa della Divina Provvidenza, detto anche ospedale Cottolengo
Valdocco, posto nella parte occidentale del quartiere, a ridosso di Basso San Donato, è particolarmente conosciuto per il santuario di Maria Ausiliatrice e per l’oratorio fondato da S. Giovanni Bosco.
Porta Palazzo, a ridosso del centro storico, sede del più grande mercato scoperto cittadino nonché, secondo molte statistiche, dell’intera Europa, ospitato in piazza della Repubblica
Borgata Aurora, l’area della prima e seconda industrializzazione della città.
Borgo Rossini, di vecchia edificazione, a carattere misto fra edilizia residenziale, attività industriali, artigianali e commerciali, che si va ridefinendo senza discontinuità traumatiche. È un fortunato esperimento di gentrificazione, tra i pochi effettuati nel capoluogo piemontese: differisce dalle altre sottozone di Aurora in virtù di capillari interventi di riqualificazione che a partire dal 2010, grazie anche alla vicinanza del neonato Campus Einaudi, lo hanno reso un fulcro della nuova movida torinese.

La trasformazione di un comparto industriale dismesso nell’headquarter di Lavazza ha donato al quartiere un’immagine rinnovata grazie alla realizzazione di eventi, progetti culturali, mostre e al cambiamento e trasformazione di case e spazi industriali per accogliere nuovi abitanti e nuovi stili di vita e di lavoro.
Grazie all’arrivo della linea 2 della Metro si accorceranno le distanze con il resto della città rendendo Aurora un quartiere sempre più interessante e vivo.

 

Testimonianze

"Poter avere finalmente una casa tutta nostra è stata un’emozione incredibile: abbiamo abitato per circa due anni in una struttura per le emergenze abitative con altre famiglie, ma non avevamo degli spazi veramente nostri, era tutto in comune. Con le altre famiglie provavamo ad andare d’accordo ma era molto difficile, anche perché è arrivato il covid, tutti eravamo chiusi in struttura, i bambini a casa, le persone che andavano al lavoro erano una minaccia. Gli operatori della struttura erano bravi ma la situazione era molto difficile.
I bambini adesso frequentano sempre le vecchie scuole per una questione di continuità, ma almeno questo è un quartiere centrale. La struttura dove eravamo era molto lontana e per muoversi con i mezzi o con la macchina era molto faticoso e richiedeva tanto tempo. Adesso è tutto vicino e semplice da raggiungere
Siamo molto contenti, non solo per il servizio di trasporti che ci porta con molta facilità a lavoro ma anche rispetto ai servizi. Siamo molto soddisfatti ma ancora dobbiamo scoprire tante cose del quartiere. Siamo contenti di tutto, non chiediamo di più che una casa tranquilla dove vivere, tutto il resto viene in secondo piano"
Famiglia U. - Aurora Torino

Impatto

Risparmio pubblico primi 2 anni: 18,528 euro
Risparmio famiglia ultimi 3 anni: 9.468 euro

Investi
anche tu
in Homes4all!

Diventa nostro socio
e contribuisci alla rigenerazione urbana delle città italiane

Investi, guadagni, aiuti

Scopri di più

Puoi diventare socio di Homes4All in ogni momento dell’anno.
Compilando il form sarai contattato e riceverai tutte le informazioni necessarie.