Torino – Falchera Vecchia

BENEFICIARI
5 persone
Consegnato

Scopri Falchera Vecchia:

Falchera Vecchia è un quartiere situato nell’estrema periferia nord della città che porta con sé una storia architettonica e urbanistica importante.
Sino al tardo Ottocento infatti la Falchera era un’area rurale dove poi nacque il primo nucleo di case oggi noto come Borgo Vecchio.
In seguito, negli anni 50, di fronte alla necessità di “incrementare l’occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per lavoratori”, fu realizzato un quartiere ex-novo chiamato “della Falchera” a sé stante rispetto al resto della città, caratterizzato da uno schema di palazzine a tre piani e dalle caratteristiche facciate in mattone rosso che si raccolgono su ampie aree di verde pubblico i cui nomi delle vie furono ispirati al mondo floreale e degli alberi.
Nei primi anni 70 a seguito del costante aumento demografico in città, il quartiere della Falchera venne ampliato nei suoi confini settentrionali, realizzando così un nuovo nucleo urbano noto con il nome di Falchera Nuova

Testimonianze

"La casa ci è subito piaciuta, il quartiere è molto bello e siamo contenti perché mio fratello abita qui vicino con la sua famiglia. Non conosciamo ancora  bene il quartiere ma sappiamo che c’è un bar e altri negozi, i pullman sono vicini, c'è una chiesa e una scuola che nostra figlia frequenterà da settembre. Il quartiere è tranquillo e siamo molto contenti."
Famiglia M. - Falchera Vecchia-Torino

Impatto

Risparmio pubblico primi 2 anni: 13.392 euro
Risparmio famiglia ultimi 3 anni: 8.827 euro

Investi
anche tu
in Homes4all!

Diventa nostro socio
e contribuisci alla rigenerazione urbana delle città italiane

Investi, guadagni, aiuti

Scopri di più

Puoi diventare socio di Homes4All in ogni momento dell’anno.
Compilando il form sarai contattato e riceverai tutte le informazioni necessarie.